BOLOGNA – Si dice che quando piove si possa passeggiare a Bologna anche senza ombrello, grazie alla considerevole presenza di portici che costeggiano sia le strade principali che le stradine secondarie. I portici di Bologna sono un patrimonio storico ed…
C’è un nuovo movimento artistico, l’urban crochet and knitt graffiti. Si tratta di un’arte di strada, in pratica un moderno “graffitismo” che invece di ricorrere al dipinto realizzato con vernici, utilizza coloratissimi lavori a uncinetto o a maglia per ornare…
Sulla via Emilia, nell’interland di Bologna, la famiglia Ballarini continua dal 1923 a proporre la cucina tipica emiliana. Andare da Ballarini, con ristorante e area bar, significa immergersi in un ambiente dedicato alla buona tavola bolognese. Ancora oggi, Anna e…
La bistecca alla fiorentina è uno dei piatti più tipici e famosi della cucina Toscana. La sua cottura deve avvenire rigorosamente sulla griglia. Ma non è facile. Per ottenere una buona bistecca alla fiorentina occorre osservare rigide regole, ad iniziare…
C’è qualcosa di milanese come il risotto? Forse la cotoletta o il panettone, ma si sa, la cucina della Lombardia è comunque estremamente varia e ricca, perchè varia e ricca è la serie di prodotti che provengono dalla terra di…
Pasticcino, al secolo Luigi Montanini, è conosciuto in tutto il mondo per essere il cuoco della Formula 1. E’ stato infatti proprio lui a creare, passo dopo passo, dal nulla, l’hospitality nei paddok all’interno della Scuderia Ferrari. Prima non esisteva…
Ho sempre avuto la passione per l’uncinetto. Pare che lavorare a uncinetto o a maglia sia un ottimo antistress. Ed è vero. Pare inoltre che sia un’occupazione manuale che tiene impegnata anche la mente, rilassa, facilita la memoria e la…
L’albero di Pasqua non è una tradizione nostra, ma dei Paesi nordici, Germania e Scandinavia in particolare. E’ una sorta di alter ego primaverile del ben più noto e diffuso anche da noi albero di Natale. Per l’occasione si decorano…
VILLA FLORA – Parlando di salvia, non si può prescindere dall’etimologia della parola e dalla radice che riporta a salvus, salvo, salvezza, ma anche a salus, salute. Proprio per le sue proprietà considerate benefiche, la salvia è stata tenuta in…
Mi sono commossa quando ieri Enea Bastianini ha tagliato il traguardo e ha vinto la prima gara del campionato Mondiale Moto Gp al circuito di Lusail in Qatar. Mi sono commossa sull’onda della commozione e delle lacrime di Nadia Padovani…