PARADISE PROJECT è rimasto per tanto tempo nel mio cuore e nella mia mente. Si è definito anno dopo anno e poi, quando pensavo non potesse più concretizzarsi, ecco che le circostanze, il fato, il destino, o come vogliamo chiamare una serie di eventi scatenanti e concatenati, ha permesso di iniziare questo percorso, che sarà ancora lungo e impegnativo.

Non è stato facile, ma nel corso degli anni Paradise Project si è materializzato con la costituzione della società agricola Casa Corniola, strutturata e sviluppata ad oggi in cinque direzioni:

  1. Casa Corniola –  E’ una piccola porzione di terreno coltivato ad orti naturali. (2017)
Paradise project food forest

2. Il Paradiso – E’ una food forest, o foresta commestibile, sulle colline tra Vignola e Castelvetro. (2017)

Paradise project

3. I Buoni del Paradiso – E’ la nostra linea di prodotti provenienti dagli orti di Casa Corniola e dalla food forest del Paradiso. Noi coltiviamo in modo naturale frutta e verdura a pieno campo, secondo il ciclo delle stagioni. Raccogliamo i prodotti, così come ce li dona la nostra terra. Poi li custodiamo per voi, accudendoli giorno dopo giorno e conservandoli, per darvi i sapori dell’estate tutto l’anno. Parte dei prodotti vengono consumato o venduti come freschi, l’eccedenza viene trasformata in confetture, salse, succhi. (2018)

il negozietto Paradise project

4. Il Caveau di Casa Corniola – E il magazzino dove è raccolta la produzione di trasformati. Si trova a Vignola. (2019)

5. Villa Flora – E’ un food garden a Vignola, un giardino urbano dove fiori, frutta e ortaggi crescono in armonia. Oltre al giardino, nel programma futuro di Villa Flora ci sono anche l’organizzazione di eventi, corsi, visite guidate… and so on!

Benvenuti nel mondo dinamico di Casa Corniola!

Paradise project

Miria Burani ©