CHICAGO (Usa) – I continui e prolungati lockdown e le raccomandazioni che “sconsigliano” di oltrepassare i confini nazionali, hanno costretto a viaggiare liberamente solo dietro il monitor di un pc. Così, quando mi è arrivata due giorni fa la fotografia del fiume di Chicago colorato di verde, pensavo che mio figlio, per farmi uno scherzo, si fosse divertito a modificare un’immagine.

Invece no, è tutto vero. Dopo un anno di sospensione a causa della pandemia dovuta al Covid, nei giorni scorsi la comunità di Chicago ha ripreso l’usanza secondo la quale per il giorno di San Patrizio, patrono dell’Irlanda, il fiume Chicago, che attraversa la città omonima e sfocia nel lago Michigan, viene tinto di verde, un bellissimo e intenso verde smeraldo.

15 marzo 2021, Chicago River colorato di verde per la festa di San Patrizio

Una sorta di ritorno alla normalità, voluto dalla sindaco Lori Lightfoot che ha inteso così restituire agli abitanti della città questa tradizione, attesa ogni anno e molto amata. Solitamente nel giorno di San Patrizio, il 17 marzo, si organizzano feste e si tiene anche una grande parata di barche sul fiume .

Quest’anno niente di tutto questo, ancora divieto di assembramenti e il numero di persone sui ponti è stato contingentato, ma la colorazione del fiume ha comunque rallegrato i Chicagoans, soprattutto quelli irlandesi, che hanno così potuto ritrovare parte di questa loro atavica tradizione.

La tradizione

Il 17 marzo, anzi qualche giorno prima come è accaduto quest’anno, in occasione del Saint Patrick’s Day o Paddy’s Day, a bordo di due barche, il gruppo di volontari della Chicago Plumbers Union Local 130 disperdono nelle acque del fiume una oscura sostanza vegetale, la cui composizione rimane ancora oggi rigorosamente segreta. La formula, che potrebbe sembrare “magica”, viene tramandata dalle famiglie Butler e Rowan. Lo stesso Tom Rowan, addetto alla colorazione, prepara circa 40 chilogrammi di questa sostanza naturale, ma l’unica informazione nota è che sia a base di polvere d’arancia. All’aria questo composto appare di colorazione amaranto, ma a contatto con l’acqua, in meno di un’ora, tinge il fiume di verde, come il trifoglio, simbolo dell’Irlanda.

In molte altre città si è cercato cercato di copiare questo fenomeno, ma per ora nessuno ci è riuscito.

17 marzo 2021, nonostante il cielo nuvoloso, a quattro giorno dall’inizio della colorazione, il fiume Chicago è ancora verde

Tutto è iniziato quando, negli anni Cinquanta, il fiume era diventato un discarica di sostanze tossiche e in città l’inquinamento stava diventando insostenibile.

Per correre ai ripari, il sindaco del tempo, Richard J. Daley, fece versare una speciale tintura nel fiume che a contatto con l’acqua consentiva di individuare i punti dove venivano riversati gli inquinanti.

In seguito, visto lo speciale colore verde, si decise di adottare questo procedimento per i festeggiamenti irlandesi in onore di San Patrizio. Fu così che il fiume Chicago, per tale avvenimento divenne un luogo di attrazione turistica. E’ dal 1966, inoltre, che la tintura viene preparata con base vegetale e garantita come non inquinante.

© Miria Burani