QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – E’ uno degli ingredienti più eleganti della cucina italiana ed è conosciuto in tutto il mondo. E’ l’Aceto Balsamico Tradizionale (ABT), prodotto con mosti cotti d’uve provenienti esclusivamente dal comprensorio Reggiano. Venturini Baldini – storica tenuta nel cuore delle terre di Quattro Castella, con annessi cantina, un esclusivo relais appena ristrutturato e una villa del 1670 – vanta una tra le più antiche acetaie proprio della Provincia di Reggio Emilia: l’Acetaia di Canossa, composta da quattrocento botticelle gelosamente custodite in un ampio solaio d’altri tempi, capace di affrontare la calura estiva e il rigore dell’inverno, un mix di legni diversi – ginepro, rovere, gelso, castagno, ciliegio – una storicità che attraversa quattro secoli e arriva fino ai nostri giorni, dove sposa l’innovazione.

La tenuta emiliana, infatti, regala a questo prodotto storico una allure moderna: packaging ricercati e una grafica originale, per una linea di aceti che va dalle proposte più tradizionali ai condimenti gourmet come le perle di aceto, un caviale agrodolce per guarnire i piatti o il Goccia Rosé a base di mosto d’uva Ancellotta così originale da ricevere un riconoscimento internazionale, il Superior Taste Award di Bruxelles.

Per chi ha gusti classici, perfetto il Balsamico Tradizionale DOP invecchiato a scelta di 25 anni (Oro) 20 (Argento) o 12 anni (Aragosta). Le Perle sono ideali per chi ama sperimentare, piccole morbide sfere agrodolci che racchiudono il condimento invecchiato, una vera e propria esplosione di sapore in bocca, utili per condire o per decorare i piatti, freddi e caldi (un tocco raffinato anche su paste e risotti). Disponibili in quattro versioni: nere, bianche, wasabi e rosé.


La Goccia dell’Acetaia di Canossa riprede la qualità del Tradizionale, ma con un invecchiamento più ridotto e si declina in Bianca – di sole uve bianche Malvasia -; Nera – da lenta maturazione per 8 anni in legni di varie essenze -; Rosé – da uve Ancellotta – e Mela e Tartufo. Non condimenti qualsiasi dunque, ma vere e chicche gourmet. Una preziosità unica, capace di esprimere, oltre che un gusto ricercato, un valore che è espressione di un territorio e di una passione per le cose genuine.

Infine pensato per chi non ha paura di osare anche nelle scelte gastronomiche, ecco Puro: 100% mosto d’uva cotto, invecchiato 100 o 40 anni, sfoggia un intenso colore bruno scuro e un sapore agrodolce e deciso. La lenta maturazione in botti secolari è il segreto. Per veri intenditori.
Una ventina di referenze “balsamiche”, alcune già con certificazione biologica, ma tutte accomunate dalla massima attenzione alle materie prime e all’essenza naturale, vero fil rouge delle proposta di Venturini Baldini. Ogni proposta di Venturini Baldini è il perfetto complemento di piatti e ricette d’eccellenza!
Non resta che sperimentarle!