VILLA FLORA – E’ tempo di lavanda e il suo meraviglioso profumo si sente tutto intorno e si espande in una nube di caratteristica fragranza antistress e antitarme.

A Villa Flora è iniziata la raccolta della Lavandula Officinalis. Viene compiuta al mattino nelle belle giornate di sole, quando la pianta ha ormai perso la rugiada della notte, ma il caldo del sole non è ancora intenso.

Una raccomandazione, raccogliendo la lavanda, fate attenzione alle api e ai bombi. Sono insetti attirati in particolar modo da questi fiori. Cercate di non disturbarli eccessivamente, altrimenti potrebbero innervosirsi e pungere, loro malgrado.

E’ tempo di raccolta e fusi

Con queste raccomandazioni, a Villa Flora, ogni mattina, i lunghi steli vengono recisi. Una piccola parte viene impiegata per confezionare i fusi di lavanda, secondo un’antica usanza. E’ così possibile custodire i fiori all’interno di un involucro che nel corso dell’operazione, intrecciando gli steli con un nastro colorato, acquista l’aspetto di un “fuso”, appunto. Questi piccoli scrigni di profumo sono impiegati nei cassetti o negli armadi per profumare biancheria, abiti o maglioni. L’aroma di lavanda è un rimedio naturale contro le tarme.

La parte più consistente del raccolto viene però essiccata. Questa fase di conservazione è abbastanza semplice, e può essere compiuta sia in modo naturale, sia con l’utilizzo di un essiccatoio.

I metodi di essiccazione

Il metodo di essiccazione naturale è molto semplice, ma allo stesso tempo deve essere compiuto in maniera accurata. Dopo la raccolta, la lavanda viene suddivisa in piccoli mazzi legati con uno spago. Viene quindi appesa “a testa in giù” in un luogo coperto, arieggiato, senza contatto con i raggi solari e senza umidità. La scelta di questa ubicazione è molto importante per un’essiccazione ottimale e una buona conservabilità del prodotto.

Fusi di lavanda

A partire da questo periodo, in ogni stanza di Villa Flora, è possibile trovare un piccolo mazzo di lavanda appeso ad uno specchio, oppure appoggiato ad un soprammobile o ancora alloggiato in un piccolo vasetto sulla mensola del bagno. Sistemati in alcuni luoghi della casa, i fiori della lavanda si seccano gradatamente e per qualche mese continuano ad emanare il loro profumo nell’ambiente. E questa non è una pratica da trascurare se, come suggeriscono alcuni recenti studi, il profumo della lavanda migliora l’umore e riduce l’ansia e lo stress.

Miria Burani ©