Enjoy ER

Alla ricerca delle tradizioni gastronomiche dell’Emilia-Romagna, i piatti tipici (e non) e  le loro storie.

Enjoy ER

Zuppa poco inglese

  25 Gennaio 2022

La zuppa inglese, a conoscerla, ha ben poco di zuppa e ancora meno di inglese. E allora? Storici e gourmet si sono affannati per molto tempo, con l’intento di trovare significato a questa denominazione. Niente, solo qualche ipotesi più di…

Enjoy ER

Tutte le anime del baccalà

  23 Luglio 2021

Un tempo, nelle osterie modenesi la colazione tradizionale non era composta da cappuccino e brioches, ma da baccalà fritto, con l’anima o senza, accompagnato ad un bicchiere di vino. Questa opzione per il primo pasto della giornata, poteva sostituire o…

Enjoy ER

L’ osteria più antica del mondo

  7 Giugno 2021

FERRARA – E’ qui l’osteria più antica del mondo, appoggiata a un muro, in un vicolo stretto colorato di storia a fianco della cattedrale. Era ormai mezzogiorno passato e stavo snasuplando nel centro di Ferrara in preda alla fame dei…

Enjoy ER

Voglia di ragù a modo mio e piselli

  31 Maggio 2021

Piccoli, dolci, teneri piselli dell’orto naturale da aggiungere al ragù a modo mio per un piatto che sa di primavera Con la bella stagione, anche l’orto diventa rigoglioso e dispensatore di gioie e delizie per la nostra tavola. Oggi parliamo…

Enjoy ER

Il croccante all’ombra del borgo

  7 Aprile 2021

PAVULLO NEL FRIGNANO (Modena) – All’ombra dell’antico borgo di Montebonello, a pochi chilometri da Pavullo nel Frignano, rimane intatta la storica ricetta per la preparazione del croccante, così come veniva preparato nei secoli scorsi in conventi e canoniche e nelle…

Enjoy ER

Zuccherini e antiche nozze

  5 Aprile 2021

Terminato il periodo di Quaresima e lasciate alle spalle anche le festività pasquali, la tradizione vuole che nel mese di aprile si inaugurasse il periodo dedicato ai matrimoni. I preparativi iniziavano con largo anticipo e i festeggiamenti, dopo la cerimonia…

Enjoy ER

La storica Acetaia di Canossa

  20 Marzo 2021

QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – E’ uno degli ingredienti più eleganti della cucina italiana ed è conosciuto in tutto il mondo. E’ l’Aceto Balsamico Tradizionale (ABT), prodotto con mosti cotti d’uve provenienti esclusivamente dal comprensorio Reggiano. Venturini Baldini – storica…

Enjoy ER

Fritto misto a S. Giuseppe

  19 Marzo 2021

Il giorno di San Giuseppe, festa del papà, prelude alla primavera che sta arrivando e il ricordo va alle feste di paese che in questo giorno si svolgevano, fino agli anni settanta, nelle piazze dei centri sia cittadini che dei…

Enjoy ER

San Martino, fritlòz e vino

  10 Novembre 2020

Per San Martino castagne e vino, recita il detto. Fra le tante tradizioni contadine, quella legata a San Martino, 11 novembre, era una delle più sentite. Era il momento in cui terminavano i lavori in campagna; si chiudeva un ciclo…

Enjoy ER

Maltagliati e brentatori

  6 Novembre 2020

“Con la polenta bevine una brenta”, era il consiglio in uso fino al XIX secolo, quando la brenta era il recipiente per il vino portato a spalla da uomini alti e forti, i brentatori. La brenta era inoltre talmente di…

1 2 3